La storia
I primi freddi sono arrivati, ed una buona zuppa è quello che ci vuole. Bastano pochi ingredienti sani e genuini come i ceci dell’Azienda Partenopea, selezionati a mano uno a uno.
Oggi la nostra Dina ci prepara una ricetta semplice e buonissima dell’antica tradizione abruzzese.
Ingredienti
Preparazione
Mettere in ammollo i ceci per almeno 12 ore, sciacquare accuratamente e lessarli con due foglie di alloro per circa 1 ora. Intanto preparate le caldarroste e sbucciatele.
In alternativa, le castagne possono anche essere bollite ma con le castagne arrostite la zuppa sarà più saporita.
Salare e aggiungere l’olio nei ceci e con un passino o uno schiacciapatate tritate una parte di ceci. Aggiungete alcune castagne tritate grossolanamente e altre le lasciate intere.
Lasciar cuocere per altri 30 minuti circa per fare insaporire bene la vostra zuppa di ceci e castagne.
Servire con un filo di olio evo.
Per questa zuppa di ceci e castagne abbiamo utilizzato i Ceci dell'Azienda Agricola Partenopea, disponibili nello Shop di Abruzzo With Love.
ENTRA A FAR PARTE DEL NOSTRO "VIAGGIO NEL GUSTO".
PER TE SUBITO UN CODICE PROMO E TANTE SORPRESE A TE RISERVATE!!!
Ti ricordiamo di darci il consenso per le info commerciali così da poterti avvisare su tutti i nostri sconti e promo.
Ingredients
Directions
Mettere in ammollo i ceci per almeno 12 ore, sciacquare accuratamente e lessarli con due foglie di alloro per circa 1 ora. Intanto preparate le caldarroste e sbucciatele.
In alternativa, le castagne possono anche essere bollite ma con le castagne arrostite la zuppa sarà più saporita.
Salare e aggiungere l’olio nei ceci e con un passino o uno schiacciapatate tritate una parte di ceci. Aggiungete alcune castagne tritate grossolanamente e altre le lasciate intere.
Lasciar cuocere per altri 30 minuti circa per fare insaporire bene la vostra zuppa di ceci e castagne.
Servire con un filo di olio evo.