La storia
Vendemmia non significa solo vino, ma anche confettura! La confettura d'uva è molto utilizzata nella tradizione dolciaria abruzzese: bocconotti, uccelletti, sfogliatelle, sbriciolate...
Dolcissimi grappoli d’uva per una confettura senza zuccheri aggiunti e senza bucce o semi. La ricetta è un regalo che ci ha fatto la nostra Clo Foodblogger.
Se non avete tempo di prepararla non preoccupatevi, potete trovarla già pronta per voi nel nostro Shop, insieme a tutti i dolci della tradizione abruzzese!
Ingredienti
Preparazione
Selezionare e pulire, uno ad uno, tutti gli acini, quindi metterli in uno scolapasta a fori larghi immerso in una ciotola d’acqua per rimuovere le impurità.
Lasciarli ad asciugare su della carta da cucina.
Versate quindi l’uva in una pentola capiente e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 3-4 ore; non c’è bisogno di girare.
Nel frattempo, sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti; aggiungetele poi alla confettura.
La cottura sarà terminata quando gli acini saranno belli morbidi e il liquido si sarà riassorbito.
Con l’aiuto di un setaccio, eliminate i semi e le bucce. Poi, mettete tutto in una pentola antiaderente e riportate sul fuoco.
Sterilizzate i vasetti in acqua bollente e poi, una volta asciutti, riempiteli con la confettura. Pulite i bordi e chiudete con dei tappi nuovi.
Inserire in una pentola e riempire d’acqua fino a sotto il tappo; portare a bollore e lasciare sul fuoco 15-20 minuti. Lasciar raffreddare i vasi in acqua e conservarli in un luogo fresco e asciutto.
Potete trovare la Confettura d'Uva anche sul nostro Shop già pronta per voi.
Entra a far parte del "Viaggio nel Gusto" di Abruzzo Whit Love!
Tantissime sorprese per te! ISCRIVITI SUBITO!
Ti ricordiamo di darci il consenso per le info commerciali così da poterti avvisare su tutti i nostri sconti e promo!!!
Ingredients
Directions
Selezionare e pulire, uno ad uno, tutti gli acini, quindi metterli in uno scolapasta a fori larghi immerso in una ciotola d’acqua per rimuovere le impurità.
Lasciarli ad asciugare su della carta da cucina.
Versate quindi l’uva in una pentola capiente e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 3-4 ore; non c’è bisogno di girare.
Nel frattempo, sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti; aggiungetele poi alla confettura.
La cottura sarà terminata quando gli acini saranno belli morbidi e il liquido si sarà riassorbito.
Con l’aiuto di un setaccio, eliminate i semi e le bucce. Poi, mettete tutto in una pentola antiaderente e riportate sul fuoco.
Sterilizzate i vasetti in acqua bollente e poi, una volta asciutti, riempiteli con la confettura. Pulite i bordi e chiudete con dei tappi nuovi.
Inserire in una pentola e riempire d’acqua fino a sotto il tappo; portare a bollore e lasciare sul fuoco 15-20 minuti. Lasciar raffreddare i vasi in acqua e conservarli in un luogo fresco e asciutto.