Produttore | Azienda Agricola Le Dame della Rocca |
---|---|
Prodotto in | Rocche di Civitella (TE) |
Regione | Abruzzo |
Confezione | Vaso in vetro |
Peso netto | 500 gr |
Ingredienti | – |
Miele di Acacia Le Dame della Rocca
11,50€
Tra i diversi tipi di miele quello di acacia o robinia, è senza dubbio il più conosciuto ed apprezzato in Italia. Si ricava dalla robinia pseudoacacia, pianta appartenente alla famiglia delle mimosacee, e per questo si trova anche sotto il nome di miele di robinia. La fioritura, che avviene solo a maggio, può essere vanificata dalle piogge, per cui in alcuni anni dalla primavera molto piovosa, la raccolta di miele viene compromessa.
E’ il miele uniflorale più diffuso nei punti vendita della grande distribuzione; la produzione nazionale è largamente insufficiente a soddisfare le richieste e ogni anno ne vengono importati grandi quantitativi dai Paesi dell’Est Europeo (robinia ungherese, soprattutto) e dalla Cina. Alla base del suo successo sono le caratteristiche peculiari: colore chiaro, stato fisico liquido, odore e sapore leggeri e delicati.
E’ un miele molto digeribile e può essere consumato anche dai diabetici, per il suo basso contenuto di zuccheri complessi e alta percentuale di fruttosio, che non deve essere metabolizzato con l’aiuto dell’insulina. Ed è, come i vari tipi di mieli, anche molto calorico (100 gr apportano 300 Kcal).
- zuccheri: contiene soprattutto destrosio (35%) e fruttosio (40%) oltre ad una piccola percentuale di saccarosio
- sali minerali: tra questi è ricco di potassio, fluoro, calcio, sodio e fosforo
- vitamine: molte vitamine tra cui B2, B3, B5 e B6, C e J, oltre ai folati
- amminoacidi: in particolare acido aspartico e acido glutammico, oltre a glicina, lisina, isoleucina, prolina, cistina, leucina, alanina, arginina, triptofani e tirosina.
Il miele di acacia è di colore sempre molto chiaro, che ne garantisce anche la purezza. A volte varia dal giallo paglierino all’ambra ed ha la caratteristica di non cristallizzare praticamente mai, per cui ha una consistenza sempre liquida e sciropposa.
Il suo profumo è fiorito e delicato, ed il suo sapore è piuttosto dolce ma delicato, per cui si presta bene nelle preparazioni a freddo perché non copre gli altri sapori. Non contiene glutine, quindi è ideale per i celiaci.
Esaurito
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.