Valente Francesca

Francesca Valente trova il coraggio a 30 anni di seguire le orme di nonno Ciccillo che ben le ha trasmesso la sua forte passione per Bisenti e la sua speciale uva Montonico.

Con il sostegno della sua famiglia ha iniziato un percorso di riscoperta del vitigno locale, è ripartita dalla terra e dalla produzione dell’uva ormai in disuso da anni per muoversi verso la vinificazione della stessa.

La sua missione è salvaguardare, valorizzare e promuovere l’uva Montonico nel suo territorio di origine.

Il Presìdio Slow Food Uva Montonico è la sola tipologia di uva prodotta dall’azienda e rappresenta la quasi totalità della produzione agricola aziendale.

I Presìdi Slow Food sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.

Il primo passo è stato recuperare i vecchi vigneti ancora esistenti ed incentivare i rimanenti agricoltori che ancora custodivano questa uva. Contemporaneamente nuovi vigneti sono stati impiantati dall’imprenditrice così da implementare la produzione di uva e potersi affacciare sul mercato con prodotti sostenibili e di qualità.

Rispetta un disciplinare di coltivazione integrata dedicando attenzione e rispetto alla salvaguardia dell’ecosistema. Del resto, la sua idea imprenditoriale si fonda sul valore della biodiversità e sulla costruzione di un ambiente migliore per le generazioni future.

 

 

Condividi:

Visualizzazione di 2 risultati

0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio