Produttore | Produttori vari |
---|
Box L’Abruzzo in un pacco – “Viaggio nel Gusto”
165,00€
UN’ESPERIENZA DA AMARE:
- BOX PRODOTTI TIPICI
- LIVE CON I PRODUTTORI
Vuoi amare i prodotti dell’Abruzzo insieme a noi?
Facciamo ricette tradizionali e degustazioni live facebook e registrate, direttamente con i nostri produttori.
Che la vera esperienza sensoriale abbia inizio.
BOX “Viaggio nel Gusto” L’Abruzzo in un pacco
PECORINO DI FARINDOLA SEMI STAGIONATO Presidio Slow food – La stagionatura di questo rinomato formaggio avviene in formaggere di legno e poi ancora in madie e bauli antichi, sempre di legno. Dopo circa 3/4 mesi il formaggio è già ottimo, profumato intensamente di erbe e latte, con un’aroma deciso e persistenze, va tenuto qualche istante in bocca per far sprigionare tutte le essenze che ne compongono il sapore. Il gusto all’inizio è forte per poi diventare più generoso e sorprendente come le nostre montagne.
VINO COTTO TERAMO D’A 0,35 cl. – Az. Agricola La Civetta – Invecchiato tre anni. Ottima espressione del vitigno autoctono Montepulciano D’Abruzzo con chiari effetti su di esso dell’evoluzione data dalla cottura e dall’affinamento.
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 949 Frantoio Gran Sasso 250 ML – Il Gambero Rosso lo definisce un extravergine dalle fitte note vegetali, erba e verdura di campo su tutte.
APOLLO MONTEPULCIANO D’ABRUZZO COLLINE TERAMANE DOCG Ausonia – Biologio, Biodinamico. vinificato in acciaio per preservare frutto e freschezza; ottenuto dai vigneti più vecchi posti attorno la cantina. Sapore: pieno, secco, armonico, giustamente tannico, con sentori di frutti rossi e liquirizia
VENTRICINA TERAMANA Liberato 250 gr. – Si prepara con grasso e carne di suino conditi con sale, peperoncino piccante, spezie e aromi. E’ particolarmente gustosa se spalmata su pane abbrustolito. E’ perfetta da inserire in un tagliere di salumi, per un aperitivo tra amici.
GENZIANA BARRICATA Fattoria De Nardis 200 ml. – La Genziana è uno dei prodotti tipici abruzzesi, un ottimo digestivo dal sapore amarognolo e secco, immancabile a fine pasto su ogni tavola.
TATU’ BO’ BO’ Centini 280 gr. – Il Tatù è di struttura azzimo, genere panpepato. Il maestro Ezio Centini è riuscito ad evolvere questo biscotto secco in un delizioso dolce immerso in liquore punch d’Abruzzo.La differenza tra la versione del Tatù bò bò e il Tatù (l’archetipo) è solo la capacità di trattenere liquidi senza spappolarsi.
SPAGHETTI AL FERRETTO Pastificio Giannobile 500 gr. – Gli spaghetti ad archetto stesi a mano su canna sono prodotti esclusivamente con semola di grano duro 100% italiano selezionata attraverso il controllo dei produttori.
PASTA DI FARROAz. Agricola Partenopea 500 gr. – Prodotta esclusivamente dal cereale coltivato dall’Azienda. Dalla farina di farro ottenuta si ha questa specialità lavorata secondo metodi tradizionali con lavorazione artigianale, trafila al bronzo ed essiccazione lenta.
PASTA GRANO DURO BIO VARIETA’ SENATORE CAPPELLI Az. San Lorenzo 500 gr. – Pasta realizzata esclusivamente con il grano biologico coltivato dall’Azienda. Il frumento duro Senatore cappelli è risultato un cereale d’eccellenza, contiene percentuali più elevate di lipidi, aminoacidi, vitamine e minerali. Ha caratteristiche di elevata digeribilità
LENTICCHIA DI SANTO STEFANO DI SESSANIO Azienda Agricola Santavicca 500 gr. – Riconosciute come presidio slow food, vengono coltivate solo in alta montagna e in zone delimitate da un preciso disciplinare di produzione dell’Associazione Produttori.
ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP IN FILI 0,5 GR. – Per lo zafferano dell’Aquila, la Comunità Europea ha riconosciuto la Denominazione di Origine Protetta “Zafferano dell’Aquila” e la categorizzazione dello stesso come di categoria superiore. Stimmi di fiori di crocus sativus, raccolti a mano all’alba e immediatamente selezionati ed essiccati su brace di legno di mandorlo, secondo la secolare tradizione dell’Altopiano di Navelli.
CONFETTURA EXTRA DI UVA Pasqualone 280 gr. – La frutta viene lavorata subito dopo il raccolto e cotta solo con una piccola quantità di zucchero, al fine di ottenere una confettura di sole uve nel rispetto della tradizione abruzzese.
PASSATA DI POMODORO A PERA Pasqualone 500 gr. – Le conserve di pomodoro dell’Azienda Pasqualone sono realizzate utilizzando il pomodoro “a pera” d’Abruzzo. Ecotipo di pomodoro, storicamente coltivato nelle aree collinari e costiere abruzzesi ed ancora presente in queste zone grazie alla perseveranza di agricoltori sensibili e attenti al valore della biodiversità e del patrimonio genetico legato al territorio.
TARTUFI ESTIVI MACINATI Tassoni 75 gr. – Questo prodotto a base di squisiti tartufi estivi macinati di alta qualità è accompagnato con olio di oliva di grande qualità, al palato si raccontano con un sapore tipico, dai tratti raffinati e dal grade stile organolettico.
N.B. Trattandosi di prodotti artigianali, per quelli eventualmente non disponibili verranno sostituiti con altri di valore uguale o superiore.
IN PIU’ OLTRE ALLE LIVE CON I PRODUTTORI HAI 3 BONUS:
1. Guida turistica Costa Teramana
2. Buono sconto Abruzzo With Love 10%
3. Il depliant con la storia di ogni prodotto
IL TUTTO RACCHIUSO IN UN’ELEGANTE SCATOLA REGALO
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.